Skip to main content
Tutti gli eventi

Linguaggio ampio. Oltre l’inclusione.

L’espressione “linguaggio ampio” viene sempre più spesso preferita a “linguaggio inclusivo” in quanto implica una visione allargata del concetto di ‘uso delle parole’ e del confine entro il quale si creano relazioni tra le persone. Non è più soltanto questione di diverse categorie sociali che sottolineano le distanze tra un ‘noi’ e un ‘loro’, bensì della visione di una lingua che, oltre ad abbracciare la diversità, crea attivamente un senso di appartenenza per tutti.

Dopo una introduzione generale al tema con l’esperta di comunicazione Elena Panciera e il linguista Alessio Petralli, intervengono Linda De Spirito, studentessa di lingue, e Agnese Scarito, cofondatrice di Officina Digitale | Comunicazione Sostenibile.

La prima parte riflette sulla tematica in relazione al contesto territoriale locale, valutando le differenze intrinseche a tre delle lingue nazionali e interessandosi al concetto di comunicazione come strumento di integrazione. La seconda parte indaga le applicazioni pratiche, presentando esempi concreti in cui l’adozione di un linguaggio ampio ha impatto positivo in contesti lavorativi e culturali.

Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Caratteristiche dell'evento

Inizio 11 Novembre 2024 ─ 18:15
Sottotitolo evento Conferenza
Indirizzo Sala conferenze della Biblioteca cantonale di Locarno
Logo (organizzatore 1) images/loghi/Eventi_collaterali/Logo1.png#joomlaImage://local-images/loghi/Eventi_collaterali/Logo1.png?width=320&height=176
Link sito web (organizzatore 1) https://www.officinadigitale.ch/
Descrizione (organizzatore 1)

Officina Digitale è un'Agenzia di Comunicazione Sostenibile dedicata a trasformare il modo in cui le aziende e le organizzazioni raccontano le loro storie.

In Officina Digitale crediamo che la comunicazione possa essere un potente strumento per il cambiamento. 

Il nostro team è composto da professioniste appassionate di sostenibilità, creatività, innovazione e, soprattutto, inclusione.

Ogni progetto che realizziamo è pensato per avere un impatto positivo sull’ambiente, sulla società e per promuovere la diversità e l’equità.

Luogo Locarno
Allegato locarno_2024.11.11_linguaggio_ampio.pdf

Organizzatori

Ospiti e/o relatori

Agnese Scarito

Cofondatrice di Officina Digitale

Alessio Pedtralli

Linguista e direttore della Fondazione Möbius

Elena Panciera

Esperta di comunicazione

Linda De Spirito

Studentessa

Stefano Vassere

Direttore delle Biblioteche cantonali

Tutti gli eventi