Con il finissage del 28 novembre termina il viaggio dell'esposizione fotografica itinerante "Famiglie - Immaginando il passato, esplorando il futuro. 150 anni di sfide e conquiste tra ruoli, lavoro e conciliabilità" di Pro Familia Svizzera Italiana.
Un percorso che, dopo aver toccato 5 località del Ticino, giunge al termine ma che grazie alle storie, alle curiosità e agli aneddoti che ci ha regalato continuerà ad ispirarci e a vivere nelle nostre azioni quotidiane.
Per concludere in bellezza, dopo le visite guidate e una breve parte ufficiale, seguirà il Teatro Forum "Crociera Cristallo. In navigazione tra le mille sfumature della conciliazione". Un nuovo progetto che ci accompagnerà per tutto il 2025, continuando il nostro cammino verso un mondo del lavoro più sostenibile.
Crociera Cristallo è molto più di un’esperienza teatrale. Promosso in collaborazione con HR Ticino, il progetto del Teatro Forum si rivolge principalmente alle aziende, invitandole a riflettere sulla complessità della conciliazione da angolazioni diverse e su piani narrativi inediti, per promuovere il dialogo, l’empatia e la partecipazione attiva.
L’iniziativa è sostenuta dal Dipartimento della Sanità e della Socialità (DSS) attraverso il Fondo della riforma fisco-sociale cantonale ed è inserita tra le misure del Piano d’Azione Cantonale delle Pari Opportunità 2024-2027.
Organizzatori
Programma
17:30 |
Visite guidate dell'esposizione fotograficaA cura di Pro Familia Svizzera Italiana |
18:00 |
Saluto dell'AutoritàNicola Pini, Sindaco della città di Locarno |
18:05 |
BenvenutoDa parte di Pro familia Svizzera Italiana |
18:15 |
Presentazione del Progetto “Crociera Cristallo”Vanessa Ghielmetti, Condirettrice, Equi-Lab |
18:25 |
Teatro Forum "Crociera Cristallo. In navigazione tra le mille sfumature della conciliazione"A cura della compagnia Teatro Pan |
19:50 |
Conclusioni e ProspettiveNicola Giambonini, Responsabile CSR, AITI |
20:00 |
Rinfresco offerto |