Testi e risorse
La mostra
Bellinzona, Mendrisio, Lugano, Manno, Locarno: cinque destinazioni, una storia comune. Attraverso una selezione di immagini che narrano la storia delle famiglie nel corso degli anni, la mostra si prefigge di celebrare le significative conquiste ottenute nella politica familiare svizzera e ticinese.
A corollario dell'esposizione, in ogni località, sono stati organizzati una serie di eventi legati al tema della famiglia.
Lo scopo
La mostra vuole essere un’occasione per sensibilizzare la classe politica, le istituzioni, le aziende e i cittadini sull’evoluzione della famiglia e sull’urgenza di affrontare con consapevolezza i condizionamenti – culturali, sociali ed economici – che influenzano la possibilità di conciliare vita privata e lavoro.
Particolare attenzione è dedicata proprio alla conciliabilità, tema oggi più che mai centrale, soprattutto per le nuove generazioni.
E tanto altro...
Una mostra che va oltre la semplice esposizione fotografica e che diventa uno spazio di riflessione e consapevolezza sulla famiglia, sulla sua evoluzione nel contesto svizzero e ticinese, sulle sfide che ci attendono e sul tema cruciale della conciliabilità tra vita privata e lavoro. Un’occasione per generare dialogo, stimolare pensiero critico e promuovere una cultura più attenta ai bisogni delle persone.
Ripercorri l'esposizione fotografica
Ti sei perso la mostra? Puoi leggere i testi integrali che hanno accompagnato l'esposizione fotografica oppure leggere l'interessante articolo che ci ha dedicato Stefania Hübmann su Azione.